Skip links

MELiUS
avvocati collegati

CONTATTACI: info@mel-ius.it

Studio legale

Come nasce MELiUS

Nella realtà moderna, il ruolo dell’avvocatura non può prescindere dal concetto di integrazione e collegamento, tra professionisti, conoscenze, esperienze.

L'esigenza di un approccio multidisciplinare

Da qui l’esigenza – e poi l’idea – di creare una correlazione funzionale tra vari professionisti, che possano offrire al Cliente una consulenza quanto più ampia possibile e nello stesso tempo specializzata, in ogni settore del diritto.

La scelta del legale, nell'era moderna

Nell’era moderna, chi si accinge alla scelta del legale versa talvolta in una sensazione di incertezza, spesso è disorientato da fonti di cognizione non proprio affidabili (reali oppure virtuali).

L'importanza di una scelta consapevole

È una fase di incertezza che investe però una scelta di rilevante importanza, per l’impresa, per la persona, per la famiglia: non sono ammesse disinformazioni, l’opzione deve essere effettuata in modo consapevole.

20+ Anni di esperienza

melius

Un nuovo modello di assistenza legale

I professionisti riuniti nel progetto professionale MELiUS intendono agevolare anzitutto questa fase iniziale del percorso, condividendo l’approccio iniziale con il Cliente, che poi viene gestito unitariamente ovvero indirizzato verso le competenze maggiormente necessarie per la soluzione del caso concreto, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale. Nel nostro approccio professionale ogni caso forma oggetto di analisi dettagliata e personalizzata, il cliente non viene mai trattato come ‘un fascicolo’, perché il team di professionisti si prende completamente carico del suo problema; la personalizzazione del servizio è la chiave per garantire un supporto completo e su misura, per le esigenze specifiche di ogni cliente.
I Legali di MEL-ius assistono il Cliente anche nel rapporto con eventuali Consulenti di parte.

Domande frequenti

Uno studio legale deve offrire assistenza completa in caso di controversie contrattuali ed extracontrattuali, dalla fase stragiudiziale - con consulenza e pareri - passando attraverso le trattative e la negoziazione o mediazione, fino alla pendenza delle controversie in Tribunale. L'affiancamento tra avvocato civilista e penalista, permette poi la disamina completa della situazione, sotto varie angolazioni, e garantisce una tutela complessiva più efficace.

Se ricevete notizia di un procedimento penale a Vostro carico, o se ne avete il timore, è fondamentale consultare immediatamente un avvocato penalista, che potrà richiedere conferma dell'iscrizione del registro degli indagati, valuterà la situazione, Vi fornirà un primo parere ed una difesa legale adeguata, anche consigliando indagini difensive. 

Nella gestione di una procedura afferente alla crisi di impresa, come recentemente novellata dal nuovo Codice, l'assistenza di un avvocato competente è fondamentale. Lo specialista vi guiderà attraverso i passaggi necessari, che includono adempimenti contabili e processuali, curerà la rappresentanza nelle negoziazioni con i creditori e l'assistenza durante i procedimenti giudiziari. Inoltre, vi fornirà consulenza strategica su come proteggere al meglio gli interessi personali, familiari e aziendali durante il processo. Inutile sottacere come anche in questo ambito, l'affiancamento tra avvocato civilista e penalista garantisce una visione unitaria della problematica e, quindi, una miglior tutela  del Cliente.